Per andare avanti, bisogna avere delle basi solide, si sa. Per questo ci siamo soffermati a ripercorrere il 2022 che, dal punto di vista della privacy, è stato un anno denso di novità. I momenti importanti dell'anno appena passato sono tanti, ma abbiamo individuato quelli veramente salienti per dare una panoramica precisa, partendo dalle sanzioni applicate e terminando con le specifiche delle novità introdotte, come il nuovo registro delle opposizioni o l'introduzione del decreto trasparenza.
Per maggiori approfondimenti o chiarimenti sul tema del video, rimaniamo a disposizione per mezzo mail all’indirizzo info@01privacy.it o al numero di telefono 0522 087829
Qui sotto i link alle news citate:
-Data breach a Verkada: violate 150mila telecamere
-Ferrari sotto attacco hacker ransomware: online 7 Gb di documenti riservati
-Fidelity card: il Garante privacy sanziona Douglas Italia per 1 milione e 400 mila euro
-Fine delle chiamate moleste: diventa effettivo il nuovo Registro delle Opposizioni
-Telemarketing: dal 2022 il Registro delle opposizioni sarà aperto ai numeri mobile
-STOP all'uso degli Analytics di Google
-Cookie di Google Analytics: le nuove precisazioni, anche su GA4, del Garante danese
-Gestire le richieste degli attivisti per la privacy? No problem!